Il mese di aprile è stato celebrato come il Mese della Cucina Cilena, un evento che cerca di evidenziare il valore culturale e gastronomico che il Cile apporta al mondo attraverso la diversità delle sue tecniche e dei suoi sapori, e che è stato portato nel mondo da rinomati chef cileni. Vi invitiamo a scoprire questa cucina cilena tradizionale e innovativa, audace e varia.
16 regioni: migliaia di sapori
Con influenze indigene, europee e di diversi angoli dell'America Latina e di altri continenti, i territori cileni offrono piatti unici, che hanno conquistato i palati di tutto il mondo, grazie alla grande varietà di ingredienti presenti in tutto il territorio e nell'altrettanto lunga costa del Pacifico.
Tra le preparazioni che hanno acquisito fama internazionale vi sono le seguenti:
- L'Empanada: una semplice e croccante pasta dorata avvolta da un succulento ripieno di carne, pollo, frutti di mare o verdure, protagonista delle feste di fine anno.
- Pastel de Choclo: una combinazione di mais tenero, carne di manzo macinata, cipolla, uova e olive, cotta al forno fino a ottenere una doratura e un condimento invitante, questa torta è un altro must della cucina cilena.
- Curanto: Originaria di Chiloé, nel sud del Cile, questa preparazione riunisce frutti di mare, carne, patate, mais e chapaleles, il tutto cotto a fuoco lento sottoterra in una buca ricoperta di foglie di nalca. Immancabile protagonista di decine di feste tradizionali.
- Panini" o "sanguches": con nomi che rendono omaggio a ex presidenti, paesi fratelli e altri prodotti della creatività locale, questa vera e propria specialità cilena che sorprende i visitatori è infinitamente varia perché la sua offerta è in costante crescita. Anche se è difficile sceglierne uno, ecco sette piatti che vi faranno venire l'acquolina in bocca.
Premi gastronomici in tutto il mondo
Dagli chef che si distinguono per i loro ristoranti nell'ambita lista dei World's 50 Best Restaurants, agli chef di altri Paesi che cercano di promuovere i prodotti e le tradizioni cilene, il valore della nostra cucina ha varcato i confini, ottenendo riconoscimenti in prestigiose classifiche e concorsi internazionali.
Solo nel 2024 (e proprio come l'anno scorso) il completo cileno è stato classificato come uno dei migliori hot dog del mondo, a pari merito con la sua controparte brasiliana e americana, e superato solo dal choripán argentino.
Questo vale anche per i ristoranti. Nel 2023, lo "Zanzibar" è stato premiato per avere la migliore terrazza dell'America Latina, grazie al prestigioso concorso World Culinary Awards.
Zanzibar, situato nello spazio gastronomico BordeRío a Vitacura, nella Regione Metropolitana, è famoso per aver incorporato le vie delle spezie in Cile attraverso i suoi piatti esotici provenienti dall'Oriente, dall'Africa e dal Mediterraneo.
Per gustare altre preparazioni tradizionali e deliziose del nostro Paese, vi invitiamo a consultare la nostra sezione di ricette cilene qui.