L'astronomia e il mondo naturale costituiranno un'affascinante combinazione in occasione dell'eclissi solare totale che si verificherà nella regione cilena dell'Araucanía il 14 dicembre. Un'occasione per entrare in contatto con la natura sullo sfondo dei vulcani che costituiscono il punto di forza di questo parco. Patrimonio naturale con un tocco di geologia.
Nella parte andina della regione dell'Araucanía si trova il Kütralkura Geopark - il primo parco di questo tipo in Cile - un paesaggio di 8.100 km2 che invita a un viaggio attraverso più di 200 milioni di anni di storia geologica [HC1].
Situato all'interno del geoparco, il Parco Nazionale di Conguillío è un luogo magico che si distingue per l'unicità dei suoi vulcani, come il Llaima, uno dei vulcani più attivi del Sud America. Ma non solo. Nel parco si trovano anche i vulcani Lonquimay, Tolhuaca, Sollipully e Sierra Nevada. Questo parco comprende sei aree protette e presenta una grande geodiversità e paesaggi unici. Fa anche parte della Riserva della Biosfera Araucarias, conosciuta in tutto il mondo.
Le formazioni e le strutture geologiche, le forme del terreno, i minerali, le rocce, i fossili, il suolo e altre caratteristiche geologiche sono tra le ricchezze che fanno parte del DNA di questo parco. Il parco attira migliaia di turisti e scienziati da tutto il mondo, che vengono a studiare e interpretare l'origine e l'evoluzione della Terra e i processi che ha subito.
Gli abitanti del geoparco costituiscono una società multiculturale che comprende i Mapuches - Pehuenches, la cui visione del mondo enfatizza la natura divina dei vulcani e che conoscono l'uso delle piante medicinali. Lo stretto rapporto che queste comunità hanno con la Terra è il segno distintivo del Kütralkura Geopark, dove la scienza si combina con le conoscenze locali e ancestrali.
Il geoparco mira a migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti, a contribuire alla promozione delle scienze della Terra a livello locale, regionale e nazionale e, di conseguenza, a promuovere la creazione di nuovi geoparchi in Cile.
I vulcani attivi sono una grande attrazione turistica. Essi rendono possibile uno sviluppo sostenibile attraverso l'industria del turismo, in quanto mettono in mostra il patrimonio geologico del territorio. Il geoturismo sostiene e rafforza il carattere geografico di un luogo, il suo ambiente, la geologia, la cultura, la conservazione, il patrimonio e il benessere dei suoi abitanti. Questo luogo mistico di saggezza ancestrale e naturale incontrerà il potere del sole e della luna quando si incroceranno il prossimo 14 dicembre.
Scoprite di più sulla creazione del Parco Nazionale del Conguillío, il cuore del Kütralkura Geopark: