La pandemia ha cambiato la realtà per quasi tutti. Ma nonostante un ambiente più avverso, molti cileni stanno osando innovare con diverse iniziative che cercano di rendere la vita più facile alle persone in questi tempi difficili. Nella giornata dell'innovazione e della creatività, presentiamo una serie di startup cilene nate durante la pandemia.
Il Cile è un Paese con un ecosistema imprenditoriale riconosciuto a livello mondiale per il suo dinamismo. Diversi studi premiano questa traiettoria: secondo il Global Innovation Index dell'Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (Wipo), il Cile è il Paese più innovativo dell'America Latina (54° al mondo) e il più imprenditoriale dell'America Latina (19° al mondo). Start-Up Chile ha contribuito a rafforzare questo ambiente. Dal suo lancio nel 2010, è conosciuto come un acceleratore di startup rivoluzionario, che ha sostenuto 1.600 aziende di 85 Paesi, creando un valore netto di 1,4 miliardi di dollari.
Secondo il World Economic Forum, siamo anche considerati il Paese più innovativo per gli imprenditori in fase iniziale.
Nonostante l'incertezza causata dalla pandemia che ci accompagna da più di un anno, diversi cileni sono riusciti, con creatività, a scommettere sull'imprenditorialità. Nella giornata della creatività e dell'innovazione, presentiamo una serie di startup cilene nate nell'era Covid.
Premi per il completamento di sfide ambientali: EcoHéroes è una piattaforma di educazione ambientale creata dai cileni Jorge e Tomás Alonso, che funziona attraverso un'app che contiene diverse sfide che aiutano l'ambiente e incoraggiano le abitudini e le conoscenze in materia di riciclaggio, riutilizzo e riduzione dei rifiuti; per averle completate, l'utente riceve un premio. Alcuni esempi di sfide sono: creare un'opera d'arte con materiale riciclato, separare i rifiuti domestici o piantare un albero. Il suo modello di business si basa sul finanziamento da parte di grandi aziende impegnate nella tutela dell'ambiente, che finora sono più di una dozzina. Per saperne di più sulle sfide: https://www.ecoheroes.cl/.
Noleggiare macchinari: tutto in un unico posto: Rendalo Maq è una piattaforma web creata dai cileni José Tomás Fernández e Ariel Vaisman, per noleggiare e acquistare piattaforme di sollevamento e macchinari online in tutto il Paese, basandosi su un algoritmo che mette in contatto in tempo reale con i fornitori del settore. L'azienda è nata come un'opportunità in tempi di pandemia e punta a una trasformazione dell'industria dei macchinari, grazie all'uso della digitalizzazione. Noleggiate o acquistate macchinari a questo link: https://www.rendalomaq.cl/.
Evitare code e folle in tempi di pandemia. Numera.me è un'applicazione in cui gli utenti possono prendere un numero virtuale per essere assistiti nei negozi o nei servizi, conoscendo in anticipo il tempo di attesa e ricevendo una notifica quando il proprio turno si avvicina. In questo modo si evitano le code, cosa molto importante in questo contesto in cui si suggerisce di mantenere una distanza sociale e di evitare la folla. Per saperne di più: https://numera.me/.
Diventate esperti di vino da casa. Wine App TV è un'applicazione che contiene informazioni sui vini cileni per migliorare l'esperienza di chiunque voglia saperne di più sul vino. Il progetto, sostenuto da Corfo, comprende strumenti per allenare i sensi a scoprire il vino nella sua interezza. Per saperne di più, visitate il sito https://www.wineapp.tv/.
Un sistema che rivoluziona l'industria finanziaria. Fintoc è un'API, cioè un software intermediario che permette a due applicazioni di comunicare tra loro. Il suo business non è direttamente legato agli utenti, ma alle aziende che hanno bisogno di facilitare le procedure bancarie. Oggi l'obiettivo è quello di sviluppare la tecnologia per incrementare le attività finanziarie in Cile e in America Latina. Per saperne di più: https://fintoc.com/
Misurazione della distanza sociale sicura. Utilizzando i sensori e le antenne presenti nei telefoni cellulari, Argos SD misura la distanza sociale sicura per Covid-19, registrando tutte le interazioni sociali non sicure e fornendo informazioni chiave, con l'obiettivo di proteggere le persone. Inoltre, avverte in tempo reale quando due persone si trovano a meno di 1,5 metri l'una dall'altra. In questo modo è possibile registrare la tracciabilità dei contatti a rischio. Scoprite come funziona qui: http://argossd.com/.
Ulteriori notizie sull'innovazione e l'imprenditorialità sono disponibili al seguente link: https://www.marcachile.cl/innovacion/.