12 settembre 2013 #CileGlobal #CileSostenibile

Il Cile costruirà la più grande centrale solare dell'America Latina

Impostazioni di accessibilità

La costruzione della più grande centrale solare fotovoltaica dell'America Latina nel nord del Cile, precisamente nel deserto di Atacama, è stata annunciata dall'azienda statunitense SunEdison.

Il progetto Amanecer Solar CAP, previsto per il primo trimestre del 2014, genererà 100 megawatt di potenza (MWp) e comporterà un investimento di 212,5 milioni di dollari. L'azienda ha dichiarato che il parco si estenderà su una superficie di circa 215 ettari e sarà dotato di oltre 300.000 moduli fotovoltaici SunEdison Silvantis montati su inseguitori solari monoassiali SunEdison AP90.

Situato vicino alla città di Copiapó, la capitale della regione di Atacama, il sistema dovrebbe generare 270 GWh di energia pulita all'anno, evitando l'emissione di oltre 135.000 tonnellate di CO2, equivalenti a togliere dalla strada più di 30.000 automobili.

Il partner locale sarà l'azienda siderurgica CAP, dopo che l'International Finance Corporation(IFC), legata alla Banca Mondiale, e l'Overseas Private Investment Corporation(OPIC), legata al governo degli Stati Uniti, hanno concesso gli importi necessari per l'iniziativa. "L'energia solare fotovoltaica è una fonte ideale per diversificare l'attuale matrice energetica, riducendo i costi energetici e contribuendo alla crescente domanda di energia in un Paese che presenta condizioni straordinarie per lo sviluppo di questo tipo di energia", ha dichiarato il presidente regionale di SunEdison, Pancho Pérez.

Un rapporto di Solarbuzz pubblicato all'inizio del 2013 ha classificato il Cile come leader in America Latina nell'uso dell'energia solare, con il 51% dell'energia fotovoltaica prodotta nell'area entro il 2017. Più indietro, la società di ricerche di mercato ha collocato il Brasile (37%) e il Messico e il Perù (2%).

La qualità dello spazio aereo cileno è già stata approvata dalle principali agenzie internazionali, che hanno deciso di installare i più moderni osservatori astronomici del pianeta in aree vicine a città come Antofagasta, Copiapó e La Serena.

Newsletter

Immagine del Cile