Il Cile intende avviare entro un mese un processo competitivo per l'assegnazione di 50 milioni di dollari in sovvenzioni per progetti di idrogeno verde, mentre la più grande nazione produttrice di rame si sforza di diventare neutrale dal punto di vista delle emissioni di carbonio.
Il Ministero dell'Energia e delle Miniere ha identificato circa 40 progetti in settori quali quello minerario e delle infrastrutture e ha ricevuto un notevole interesse da parte di gruppi locali e stranieri, ha dichiarato il Ministro dell'Energia Juan Carlos Jobet. I fondi saranno assegnati nel corso dell'anno.
"Abbiamo riscontrato una forte spinta verso l'idrogeno verde", ha dichiarato Jobet in un'intervista rilasciata mercoledì. "Lo scopo principale è quello di aumentare la produzione, ridurre il costo dell'elettrolisi, che è la sfida più grande".
Fare clic QUI per leggere questa notizia.