5 caratteristiche chiave di Cerro Dominador, il primo impianto termosolare dell'America Latina
Impostazioni di accessibilità
Oggi è stato inaugurato il progetto solare Cerro Dominador, che genererà energia pulita 24 ore su 24 e contribuirà ad accelerare la decarbonizzazione del Cile.
Il complesso termosolare si trova nella regione di Antofagasta, nel deserto di Atacama, una delle aree con la più alta radiazione solare al mondo.
Cerro Dominador è costituito da 10.600 eliostati che riflettono la luce del sole, concentrandone il calore in un ricevitore situato nella torre centrale dell'impianto. La torre, con i suoi 250 metri, è il secondo edificio più alto del Sud America.
I sali fusi circolano intorno al ricevitore, assorbendo calore per raggiungere temperature superiori a 560˚C (1040°F). Vengono quindi stoccati in enormi serbatoi per essere utilizzati per generare elettricità tramite una turbina a vapore.
Grazie al suo innovativo sistema di stoccaggio, l'impianto è in grado di produrre energia 24 ore su 24, non solo durante le ore diurne.
L'energia generata a Cerro Dominador sarà al 100% rinnovabile, alimenterà circa 380.000 abitazioni e ridurrà le emissioni di circa 640.000 tonnellate di CO2 all'anno.